News |
Gli interessi sui crediti privilegiati nella liquidazione coatta amministrativa
di La Redazione
Cass. Civ. – Sez. I – 16 gennaio 2018 – n. 828, ord..pdf
Quesiti Operativi |
Contratto di permuta e fallimento del permutante inadempiente
di Mariacarla Giorgetti , Sergio Nadin
Fallimento: disciplina generale
VogueZone009 Donna Tacco Alto Finta Pelle Scamosciata Puro Allacciare Punta Tonda Ballerine Rosa
|
Prassi dei tribunali |
Curatori: il Tribunale di Catania aggiorna le linee guida
di La Redazione
Tribunale di Catania - Linee guida del curatore fallimentare
Hurley Smokestacks Zip Fleece 07G
|
Casi e sentenze di merito |
Donna / Uomo Unisex Autunno / Inverno Flanella Accogliente Calda Casa Accappatoio Accappatoio Pigiama Spessa Calda Accappatoio In Velluto Corallo A
di La Redazione
Tribunale di Novara
Casi e sentenze di merito |
La quantificazione del danno nell’azione promossa dal curatore
di La Redazione
Tribunale di Milano
NiSeng Donna Estivi Rotondo Collo Abito Corto Mini Vestiti Camicia Vestito Manica Corta Casual Mini Vestito Rosso
2
3
HSDMF Shawl sciarpa a doppia faccia Imitazione di cashmere Mantieni caldo Scialle lungo 4 stagioni Motivo floreale , Crimson blue
|
Focus |
Le misure di allerta e di composizione della crisi: primi spunti di riflessione
18 Gennaio 2018 | di Giuseppe Sancetta , Alessandro Ireneo Baratta
Fallimento: disciplina generale
La Commissione Rordorf ha recentemente trasmesso al Ministro le bozze dei decreti legislativi integranti l’attivazione della delega prevista dalla L. 155/2017. Uno degli aspetti di maggiore rilievo è costituito dall’introduzione nel nostro ordinamento degli istituti di allerta e composizione della crisi che vengono analizzati dagli autori sulla base del nuovo codice della crisi e dell’insolvenza.
Superstar W lab blue/lab blue/ftwr white
|
Jerzees Felpa Asimmetrico Uomo Charcoal grey
|
L’unicità decisoria di una crisi di impresa: le Sezioni Unite completano il percorso interpretativo
16 Gennaio 2018 | di Luca Jeantet , Paola Vallino
Cass. Civ. - Sez. Un.
Fallimento: disciplina generale
La sopravvenuta dichiarazione del fallimento comporta l’inammissibilità delle impugnazioni autonomamente proponibili contro il decreto che rigetta la richiesta di omologazione di una proposta di concordato preventivo e, comunque, l’improcedibilità del separato giudizio di omologazione in corso, giacché l’eventuale giudizio di reclamo ai sensi dell’art. 18 l. fall. assorbe l’intera controversia relativa alla crisi dell’impresa ed il giudicato che si forma sulla dichiarazione di fallimento preclude, in ogni caso, il concordato.
Leggi dopo |
Focus |
Le misure penali introdotte dalla legge delega
15 Gennaio 2018 | di Iacopo Santinelli
Il presente breve lavoro è finalizzato a descrivere e analizzare sommariamente le novità in ambito penalistico introdotte dalla legge delega n. 155/2017 sulla riforma della disciplina della crisi di impresa.
Leggi dopo |
Blog |
La manovra di bilancio 2018 e i fondi fallimentari destinati al FUG: dalla tutela dei creditori alla speculazione forzosa erariale
di Filippo Lamanna
Deposito delle sommeCome già annunciato nelle news del 2 gennaio (“La Legge di Bilancio 2018 approda in G.U.“) e del 9 gennaio 2018 (“Deposito delle somme riscosse: le modifiche della Legge di Bilancio 2018“), la nuova Legge di Bilancio 2018 (L. 27 dicembre 2017, n. 205), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 dicembre, ha modificato – tra l’altro - l’art. 34 della legge fallimentare in tema di deposito, sui conti correnti fallimentari, delle somme riscosse dal curatore.
Leggi dopo |
Giurisprudenza commentata |
Apertura della liquidazione del patrimonio di una start up innovativa ed inapplicabilità della legge fallimentare
di Fabio Cesare
Tribunale di Milano
Leggi dopo |